Dellok Yonghui spedisce lame in Italia, aprendo un nuovo capitolo di cooperazione
Recentemente, la fabbrica di Dellok Yonghui è stata teatro di grande attività. Un lotto di lame, accuratamente prodotte e confezionate, ha completato il processo di verifica finale ed è stato ufficialmente spedito in Italia. Questa spedizione non è solo un regolare scambio commerciale, ma anche un buon inizio per l'istituzione di un rapporto di cooperazione a lungo termine tra le due parti. La collaborazione tra Dellok Yonghui e i clienti italiani segna una nuova svolta nell'espansione delle sue categorie di prodotti nel mercato internazionale e getta anche le basi per l'ulteriore apertura del mercato europeo da parte dell'azienda.
In quanto azienda con molti anni di esperienza produttiva, Dellok Yonghui non ha mai allentato i suoi sforzi nel controllo della qualità dei prodotti. Le lame prodotte per i clienti italiani questa volta sono state studiate e dimostrate ripetutamente, dalla selezione delle materie prime alla determinazione della tecnologia di produzione, da quando l'azienda ha ricevuto l'ordine. In termini di materie prime, vengono selezionati materiali di alta qualità che soddisfano gli standard industriali europei per garantire che le lame soddisfino i requisiti dei clienti in proprietà chiave come durezza e resistenza all'usura. Nel processo di produzione, viene adottata l'avanzata linea di produzione automatica per ridurre gli errori causati dall'operazione umana e, allo stesso tempo, viene incaricato personale specializzato per supervisionare e ispezionare ogni processo per garantire che le lame prodotte soddisfino gli standard di progettazione.
Nei lavori di preparazione prima della consegna, l'azienda è meticolosa. Considerando le caratteristiche delle lame e la complessità del trasporto a lunga distanza, il dipartimento logistico e i tecnici hanno progettato congiuntamente un esclusivo schema di imballaggio. Lo strato interno è avvolto con una speciale pellicola antiossidante per isolare efficacemente l'aria e l'umidità e prevenire la ruggine della lama; lo strato intermedio è realizzato in materiale espanso con eccellenti prestazioni di ammortizzazione per evitare danni alla lama causati da urti durante il trasporto; lo strato esterno è realizzato in una scatola di imballaggio in legno ad alta resistenza e all'esterno della scatola sono installate strisce di rinforzo in metallo per garantire la stabilità della scatola durante il carico, lo scarico e il trasporto. Inoltre, al fine di consentire ai clienti di comprendere in tempo reale le dinamiche del carico, l'azienda ha anche dotato un sistema di tracciamento dell'intero processo per questo lotto di merci e i clienti possono interrogare la posizione e lo stato delle merci tramite una piattaforma dedicata.
È noto che queste lame saranno trasportate con treni dell'Europa centrale e dovrebbero arrivare in Italia in circa 30 giorni. Rispetto al trasporto marittimo, i treni Cina-Europa non solo hanno tempi di trasporto più stabili, ma riducono anche il numero di trasbordi delle merci, riducendo ulteriormente il rischio di danni alle merci.
Il rappresentante del cliente italiano ha dichiarato in un'intervista: "Quando scegliamo i nostri partner, abbiamo condotto un'ispezione rigorosa sulla qualità dei prodotti e sulla capacità produttiva. Dellok Yonghui ha una buona reputazione nel settore. I campioni prodotti da Dellok Yonghui hanno superato molti test e le prestazioni soddisfano completamente o addirittura superano le nostre aspettative, il che è anche un motivo importante per cui alla fine abbiamo scelto di collaborare con loro."
Il responsabile di Dellok Yonghui ha anche dichiarato: "Siamo molto onorati di raggiungere la cooperazione con i clienti italiani. Questo non è solo il riconoscimento della qualità dei nostri prodotti, ma anche l'affermazione della nostra forza globale. Questa consegna è solo l'inizio e coglieremo questa opportunità per migliorare continuamente la qualità dei prodotti e il livello di servizio e porre solide basi per la cooperazione a lungo termine tra le due parti."
La spedizione di lame in Italia questa volta è un passo importante per Dellok Yonghui per espandere il mercato europeo. In futuro, l'azienda continuerà a sostenere il rigoroso atteggiamento di lavoro e il concetto di sviluppo innovativo, esplorando attivamente il mercato internazionale, fornendo prodotti migliori ai clienti di tutto il mondo e ottenendo risultati di reciproco vantaggio e vantaggiosi per tutti.
Dellok Yonghui spedisce lame in Italia, aprendo un nuovo capitolo di cooperazione
Recentemente, la fabbrica di Dellok Yonghui è stata teatro di grande attività. Un lotto di lame, accuratamente prodotte e confezionate, ha completato il processo di verifica finale ed è stato ufficialmente spedito in Italia. Questa spedizione non è solo un regolare scambio commerciale, ma anche un buon inizio per l'istituzione di un rapporto di cooperazione a lungo termine tra le due parti. La collaborazione tra Dellok Yonghui e i clienti italiani segna una nuova svolta nell'espansione delle sue categorie di prodotti nel mercato internazionale e getta anche le basi per l'ulteriore apertura del mercato europeo da parte dell'azienda.
In quanto azienda con molti anni di esperienza produttiva, Dellok Yonghui non ha mai allentato i suoi sforzi nel controllo della qualità dei prodotti. Le lame prodotte per i clienti italiani questa volta sono state studiate e dimostrate ripetutamente, dalla selezione delle materie prime alla determinazione della tecnologia di produzione, da quando l'azienda ha ricevuto l'ordine. In termini di materie prime, vengono selezionati materiali di alta qualità che soddisfano gli standard industriali europei per garantire che le lame soddisfino i requisiti dei clienti in proprietà chiave come durezza e resistenza all'usura. Nel processo di produzione, viene adottata l'avanzata linea di produzione automatica per ridurre gli errori causati dall'operazione umana e, allo stesso tempo, viene incaricato personale specializzato per supervisionare e ispezionare ogni processo per garantire che le lame prodotte soddisfino gli standard di progettazione.
Nei lavori di preparazione prima della consegna, l'azienda è meticolosa. Considerando le caratteristiche delle lame e la complessità del trasporto a lunga distanza, il dipartimento logistico e i tecnici hanno progettato congiuntamente un esclusivo schema di imballaggio. Lo strato interno è avvolto con una speciale pellicola antiossidante per isolare efficacemente l'aria e l'umidità e prevenire la ruggine della lama; lo strato intermedio è realizzato in materiale espanso con eccellenti prestazioni di ammortizzazione per evitare danni alla lama causati da urti durante il trasporto; lo strato esterno è realizzato in una scatola di imballaggio in legno ad alta resistenza e all'esterno della scatola sono installate strisce di rinforzo in metallo per garantire la stabilità della scatola durante il carico, lo scarico e il trasporto. Inoltre, al fine di consentire ai clienti di comprendere in tempo reale le dinamiche del carico, l'azienda ha anche dotato un sistema di tracciamento dell'intero processo per questo lotto di merci e i clienti possono interrogare la posizione e lo stato delle merci tramite una piattaforma dedicata.
È noto che queste lame saranno trasportate con treni dell'Europa centrale e dovrebbero arrivare in Italia in circa 30 giorni. Rispetto al trasporto marittimo, i treni Cina-Europa non solo hanno tempi di trasporto più stabili, ma riducono anche il numero di trasbordi delle merci, riducendo ulteriormente il rischio di danni alle merci.
Il rappresentante del cliente italiano ha dichiarato in un'intervista: "Quando scegliamo i nostri partner, abbiamo condotto un'ispezione rigorosa sulla qualità dei prodotti e sulla capacità produttiva. Dellok Yonghui ha una buona reputazione nel settore. I campioni prodotti da Dellok Yonghui hanno superato molti test e le prestazioni soddisfano completamente o addirittura superano le nostre aspettative, il che è anche un motivo importante per cui alla fine abbiamo scelto di collaborare con loro."
Il responsabile di Dellok Yonghui ha anche dichiarato: "Siamo molto onorati di raggiungere la cooperazione con i clienti italiani. Questo non è solo il riconoscimento della qualità dei nostri prodotti, ma anche l'affermazione della nostra forza globale. Questa consegna è solo l'inizio e coglieremo questa opportunità per migliorare continuamente la qualità dei prodotti e il livello di servizio e porre solide basi per la cooperazione a lungo termine tra le due parti."
La spedizione di lame in Italia questa volta è un passo importante per Dellok Yonghui per espandere il mercato europeo. In futuro, l'azienda continuerà a sostenere il rigoroso atteggiamento di lavoro e il concetto di sviluppo innovativo, esplorando attivamente il mercato internazionale, fornendo prodotti migliori ai clienti di tutto il mondo e ottenendo risultati di reciproco vantaggio e vantaggiosi per tutti.